
Le crucifere, o brassicacee, sono piante caratterizzate da fiori a quattro petali disposti a croce. Questi ortaggi sono comuni nella regione mediterranea e includono molteplici varietà, ad esempio esistono 16 tipologie diverse di cavolo .
Proprietà e nutrienti delle specie più comuni
Le crucifere contengono pochissimi carboidrati, proteine, fibre, vitamina C/A/K, acido folico, glucosinolati, antocianine e minerali come ferro/potassio/calcio.
Sono ortaggi noti per le loro proprietà antiossidanti grazie alla presenza di composti fenolici come sulforafano e ISO tiocianati ; aiutano nella protezione dalle irritazioni gastrointestinali e favoriscono la funzionalità tiroidea.
In linea generale le crucifere:
Riducono il rischio di cancro grazie al loro contenuto di glucosinolati.
Favoriscono la salute intestinale attraverso l'assunzione di fibre.
Sostengono il sistema immunitario.
Cavolfiore bianco
Il cavolfiore bianco è caratterizzato da un basso apporto calorico e contiene bromo (azione sedativa), acido folico, potassio, vitamina C, calcio, magnesio, fosforo, ferro e fibre. È utile per contrastare l'insonnia e agisce come un efficace diuretico. Possiede anche proprietà antiossidanti, antitumorali e antinfiammatorie.
Cavolini di Bruxelles
I cavolini di Bruxelles, ricchi di vitamine C, A e K. Hanno proprietà antianemiche e disintossicanti.
Broccolo
Particolarmente ricco di vitamina A, vitamina C, magnesio, calcio, fosforo, iodio (utile per il metabolismo) e ha un'alta percentuale di fibre. Possiede anche proprietà antiossidanti e depurative.
Cime di rapa
Proprietà diuretiche, scarso apporto calorico, ricche di fibre, vit. A (vista, ossa), vit B9 (feto e apparato cardiovascolare).
Cavolo verza
Il cavolo verza è una buona fonte di vitamine A e C, e contiene elevate percentuali di indoli, sostanze che lo rendono particolarmente efficace nella prevenzione dei tumori. Sia la verza che il cavolo cappuccio sono molto utili per combattere la stitichezza, se non vengono cotti eccessivamente, grazie al loro contenuto di fibre.
Utilizzo
È consigliabile conservare questi ortaggi in frigorifero per non più di 4-5 giorni. Sono adatti a preparazioni semplici come contorni, oppure possono sostituire dei primi piatti.
Le brassicacee rappresentano una preziosa fonte nutrizionale con effetti positivi sulla salute umana. Incorporarli in una dieta equilibrata può contribuire a una migliore salute generale.
Ricorda
Sebbene le crucifere abbiano molti benefici, chi soffre di ipotiroidismo dovrebbe limitarne il consumo poiché possono interferire con l'assorbimento dello iodio. Inoltre, la cottura può ridurre i livelli di alcuni nutrienti; si consiglia quindi modalità come la cottura al vapore per preservare i composti nutritivi.
BDA
FONDAZIONE VERONESI
Disclaimer
Le informazioni fornite sono generali e non intendono sostituire il parere medico. È consigliabile seguire sempre le indicazioni del proprio medico curante o professionista di riferimento per garantire un'alimentazione sana ed equilibrata.
Comments