Alcolici in chetogenica
Parola d'ordine MODERAZIONE
In questo periodo estivo molti mi chiedono se è possibile fare degli aperitivi con gli amici e se bere alcolici faccia uscire dalla chetosi o no.
Certamente l'estate ci porta a passare serate fuori più spesso rispetto al periodo invernale ma questo non deve essere una giustificazione all'eccesso...la moderazione e fondamentale in ogni cosa.
Un bicchiere o due di bevande "concesse" non ci faranno uscire dalla chetosi ma potrebbero rallentare il dimagrimento .
Il corpo si comporta con l'etanolo (cioè l'alcool) come con una tossina, lavorerà per metabolizzarlo in fretta. Per questo motivo il corpo essendo impegnato nel metabolizzare l'alcool appena ingerito , ritarda i processi di combustione dei grassi. In particolare, rallenta il processo di conversione degli acidi grassi in chetoni.
Ti lascio qualche suggerimento per affrontare la prova aperitivo con gli amici
✅️ Cerca di limitare l'assunzione a 1 o 2 bicchieri di alcolici, il consumo deve essere occasionale
✅️ Escludi tutti i, liquori o alcolici aromatizzati
✅️ Evita cocktail a base di frutta
✅️ Preferisci distillati puri a cui aggiungere bevande 0
✅️ Meglio vino bianco che rosso
✅️ Niente birra, troppi carboidrati. Esistono delle versioni ketofriendly ma non si trovano nei locali
Fai attenzione perché rischi di "sentire" più velocemente l'alcool quando segui un'alimentazione chetogenica.
Nelle infografiche su www.instagram.com/ketonutrizione troverai dei suggerimenti per i cocktail qui la lista dei vini ↙️
🍾 Prosecco
🥂 Champagne
🍷 Chardonnay
🥂 Pinot bianco/grigio
Ricorda inoltre che se sei in chetosi potresti sentirti ubriaco più velocemente rispetto a quando non lo eri. Senza i carboidrati e le riserve di glicogeno, l'alcool influisce sul tuo sistema più velocemente e in maniera più accentuata. Durante una nutrizione chetogenica la soglia di sobrietà si abbassa di molto. ATTENZIONE!
Per evitare ciò, assicuratevi di rimanere sempre ben idratati. Bere molta acqua, almeno un bicchiere d'acqua per ogni bevanda alcolica che si assume.
